Motocicli - Strade urbane: 50 km/h
Motocicli - Strade extraurbane: 100 km/h
Motocicli - Superstrade: 130 km/h
consigliati
Motocicli - Autostrade: 130 km/h
consigliati
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Strade urbane: 50 km/h
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Strade extraurbane: 100 km/h
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Superstrade: 130 km/h
consigliati
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Autostrade: 130 km/h
consigliati
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t- Strade urbane: 50 km/h
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Strade extraurbane: 80 km/h
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Superstrade: 80 km/h
Per i veicoli combinati con attrezzatura tecnica speciale di peso fino a 3,5 t: 100 km/h
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Autostrade: 80 km/h
Per i veicoli combinati con attrezzatura tecnica speciale di peso fino a 3,5 t: 100 km/h
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Strade urbane: 50 km/h
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Strade extraurbane: 60 km/h
Autocarri di peso superiore a 3,5t- Superstrade: 80 km/h
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Autostrade: 80 km/h
Autobus - Strade urbane: 50 km/h
Autobus - Strade extraurbane: 80 km/h
Autobus - Superstrade: 100 km/h
Autobus - Autostrade: 100 km/h
Il codice sul piatto: D
Tasso massimo di alcolemia - Conducenti standard: 0,5 ‰
(per un tasso compreso fra 0,5 e 1,0 g/l è prevista una multa, al di sopra di 1,1 g/l è considerato un reato)
Tasso massimo di alcolemia - Neopatentati: 0,0 ‰
(meno di 2 anni di esperienza di guida o meno di 21 anni)
Tasso massimo di alcolemia - Conducenti professionali: 0,0 ‰
(i trasgressori possono essere licenziati)
Luci di marcia diurne obbligatorie: -