Spagna

Paese: Spagna
Motocicli - Strade urbane: 50 km/h
Motocicli - Strade extraurbane: senza corsia di emergenza o con corsia di emergenza stretta (<1,5 m)
90 km/h per i motocicli; 80 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
45 km/h per i ciclomotori, i tricicli e i quadricicli leggeri

con corsia di emergenza (>1,5 m) o doppia carreggiata
100 km/h per i motocicli. 90 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
45 km/h per i ciclomotori, i tricicli e i quadricicli leggeri
Motocicli - Superstrade: 120 km/h per i motocicli 110 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
I ciclomotori, i tricicli e i quadricicli leggeri non possono utilizzare le autostrade / superstrade
Motocicli - Autostrade: 120 km/h per i motocicli 110 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
I ciclomotori, i tricicli e i quadricicli leggeri non possono utilizzare le autostrade / superstrade
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Strade urbane: 50 km/h
40 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Strade extraurbane: senza corsia di emergenza o con corsia di emergenza stretta (<1,5 m)
90 km/h per le automobili
70 km/h per i furgoni e gli autocarri leggeri
70 km/h per le automobili e i furgoni con rimorchio

con corsia di emergenza di almeno 1,5 m o con almeno due corsie in ogni direzione 100 km/h per le automobili
80 km/h per i furgoni e gli autocarri leggeri
80 km/h per le automobili o i furgoni con un rimorchio
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Superstrade: 120 km/h per le automobili
90 km/h per i furgoni e gli autocarri leggeri
90 km/h per le automobili e i furgoni con un rimorchio leggero di peso inferiore a 750 kg (tipo O1)
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili di peso inferiore a 3,5t - Autostrade: 120 km/h per le automobili
90 km/h per i furgoni e gli autocarri leggeri
90 km/h per le automobili e i furgoni con un rimorchio leggero di peso inferiore a 750 kg (tipo O1)
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t- Strade urbane: 50 km/h
40 km/h in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Strade extraurbane: 70 km/h
senza corsia di emergenza o con corsia di emergenza stretta (<1,5 m)
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose

80 km/h con corsia di emergenza stretta (> 1,5 m) o doppia carreggiata
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Superstrade: 80 km/h
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Automobili con rimorchio di peso inferiore a 3,5t - Autostrade: 90 km/h
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Strade urbane: 50 km/h
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Strade extraurbane: 70 km/h senza corsia di emergenza o con corsia di emergenza stretta (<1,5 m)
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose

80 km/h con corsia di emergenza stretta (> 1,5 m) o doppia carreggiata
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Autocarri di peso superiore a 3,5t- Superstrade: 80 km/h
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Autocarri di peso superiore a 3,5t - Autostrade: 80 km/h
10 km/h al di sotto del normale limite di velocità in caso di trasporto di merci pericolose
Autobus - Strade urbane: 50 km/h
Autobus - Strade extraurbane: 80 km/h senza corsia di emergenza o con corsia di emergenza stretta (<1,5 m)
80 km/h per gli autobus che ammettono passeggeri in piedi al di fuori delle aree urbane
80 km/h per gli scuolabus

90 km/h con corsia di emergenza stretta (<1,5 m) o doppia carreggiata
80 km/h per gli autobus che ammettono passeggeri in piedi al di fuori delle aree urbane
80 km/h per gli scuolabus
Autobus - Superstrade: 100 km/h
80 km/h per gli autobus che ammettono passeggeri in piedi al di fuori delle aree urbane
90 km/h per gli scuolabus
Autobus - Autostrade: 100 km/h
80 km/h per gli autobus che ammettono passeggeri in piedi al di fuori delle aree urbane
90 km/h per gli scuolabus
Il codice sul piatto: E
Tasso massimo di alcolemia - Conducenti standard: 0,5 ‰
Tasso massimo di alcolemia - Neopatentati: 0,3 ‰
Tasso massimo di alcolemia - Conducenti professionali: 0.3 ‰
I conducenti sono sottoposti a due test con un intervallo di almeno 10 minuti.
Luci di marcia diurne obbligatorie: Obbligatorio solo per i motocicli
Per gli altri veicoli - solo in caso di visibilità ridotta


pubblicato: 2015-09-09
ultima data di modifica: 2016-05-30

Ultimo aggiornamento: 12/8/2015
© Unione europea, 1995-2015
Privacy Policy